Otranto - pacchetto vacanze di lusso tutto compresso villaggi
La bella cittadina di Otranto si trova nella parte meridionale del Salento e conta poco più di 5.000 abitanti. La città ha una storia molto lunga, essendo stata fondata intorno al 1160 dall'arcivescovo di Taranto su una collina che domina il mare. All'epoca si chiamava "Hipponion" e fu successivamente conquistata dai Bizantini prima di essere occupata dai Normanni e poi dalla dinastia Sveva. In diversi momenti della sua turbolenta storia, Otranto fu soggetta alle incursioni di musulmani e cristiani, soprattutto durante le Crociate.
La città è una destinazione turistica popolare grazie alla sua atmosfera medievale, con strade tortuose e piccole piazze piene di negozi e ristoranti. Nel centro storico di Otranto si trovano anche diversi musei da visitare: per esempio, il Museo Archeologico, che contiene reperti di epoca romana come statue scolpite in pietra o in marmo e monete di bronzo di quel periodo; c'è anche un museo etnografico con reperti di antiche civiltà risalenti alla preistoria.
Le spiagge di Otranto sono un'altra attrazione: la più famosa è la Spiaggia delle Sirene, con sabbia bianca finissima e acque limpide dove si può
I pacchetti vacanza sono un'ottima opportunità per viaggiare attraverso il Paese e sperimentare la varietà delle destinazioni Italiane. Che preferiate l'atmosfera rilassata della costa o la vita cittadina mozzafiato, l'Italia ha tutto. Ecco una panoramica di alcune delle destinazioni più popolari d'Italia, tra cui il Salento, la Puglia, Brindisi, Lecce e Taranto.
La regione del Salento è composta dalle province di Lecce, Brindisi, Taranto e dalle recenti province di Gallipoli e Otranto. È una regione che non è stata scoperta da molti turisti internazionali, ma che offre uno sguardo unico sulla cultura tradizionale Italiana. La zona è ricca di splendide spiagge, dolci colline e incantevoli villaggi che aspettano solo di essere esplorati. Anche il costo della vita in questa regione è molto conveniente.
La Puglia è il tacco d'Italia, dove la costa a forma di stivale del Paese si allarga in un'ampia e piatta distesa di terra. La regione si estende dal Salento a sud fino a Brindisi a nord e comprende le province di Lecce, Taranto e Brindisi.
Affacciata sul Mar Ionio, nella penisola Italiana, la bellezza naturale della Puglia è eguagliata solo dal suo ricco patrimonio culturale. Tra i suoi numerosi tesori ci sono antiche rovine, castelli medievali, tombe romane e chiese bizantine come Santa Maria di Leuca e San Cataldo a Galatina. Il capoluogo della regione e il porto più grande è Brindisi, che si trova all'imbocco del Parco Nazionale dell'Aspromonte e offre ai visitatori una ricchezza di meraviglie storiche, archeologiche e naturali. Da lì è facile raggiungere Alberobello o Ostuni; ogni città ha un'atmosfera unica, ma entrambe sono note per i loro trulli (case coniche) fatti di muri a secco.
La Puglia ospita anche alcune spiagge eccellenti come quelle di Gallipoli e Otranto. La prima è caratterizzata da tre piccole insenature chiamate Fiscardo, Capo D'Orso e Marina di Torre Grande; la seconda vanta
L'estate è alle porte ed è tempo di pensare alle vacanze. Clima caldo, mare e spiaggia, buon cibo, vino e feste... di cos'altro potreste aver bisogno? Ma se state programmando un viaggio in Italia ricordate che ci sono molte altre cose da fare oltre a prendere il sole. Infatti, le destinazioni più popolari in Italia non sono famose solo per le belle spiagge, ma anche per la ricca storia e il patrimonio culturale delle loro regioni.
La Puglia, situata nel tacco dello stivale Italiano (e così chiamata per questa sua forma), è uno di questi luoghi. La Puglia ha una costa lunga oltre 700 km e ospita alcune splendide spiagge. Tuttavia, se volete trascorrere un po' di tempo in spiaggia in modo più originale, potete provare una delle tante escursioni in barca dai porti locali o dalla famosa città vecchia di Otranto. Se avete intenzione di percorrere la costa tra Otranto e Gallipoli, vi suggeriamo di fermarvi a Lecce, una città straordinaria considerata una delle più belle città barocche d'Italia e ricca di capolavori di grandi artisti come Giotto e Michelangelo. Oppure dirigetevi a sud verso Brindisi o Taranto, che offrono numerose opportunità di escursioni giornaliere: potrete visitare
La Puglia è uno dei luoghi più belli, autentici ed emozionanti d'Italia. L'area vanta un'ampia gamma di paesaggi suggestivi, dalle lussureggianti foreste pluviali alle spiagge sabbiose, dalle incantevoli città di mare alle antiche rovine. Se state pensando di organizzare una vacanza in Italia, la lettura di questa guida vi darà un'idea chiara di come sarà il vostro viaggio.
L'Italia è una delle destinazioni turistiche più popolari e vanta un ricco patrimonio culturale. È facile capire perché: ci sono migliaia di anni di storia in tutto il Paese, arte e architettura uniche e sorprendenti. Ma non è necessario andare fino in Italia per visitare qualcosa di affascinante: la sola penisola meridionale ospita molte aree fondate da antiche civiltà, che ancora oggi conservano resti delle loro affascinanti storie. La regione a est di Napoli (e a nord della Sicilia) è storicamente conosciuta come Puglia. Esplorate ciò che ha da offrire con un viaggio:
Brindisi, la città portuale sulla costa adriatica, fu fondata nel X secolo a.C. dai Greci. La sua storia si legge come un libro sul mondo antico: fu conquistata dai Romani nel 280 a.C., poi governata da Greci bizantini, Unni dalla Germania, Normanni dalla Francia e Veneziani dall'Italia. Oggi Brindisi è eclettica nel suo patrimonio culturale e ricca di splendidi edifici, monumenti, statue e persino catacombe dove le persone sono state sepolte per centinaia di anni.
Lecce era un tempo un'importante colonia greca chiamata Sybaris; divenne poi un'importante colonia romana sotto il regno di Roma.
In tono persuasivo: La Puglia è una regione Italiana situata nel sud-est del Paese. Il termine Puglia deriva dalla parola greca "Puglia" che significa tacco o sperone. La regione è stata chiamata con questo nome perché era un territorio a forma di tacco che usciva dall'Italia verso il mare Adriatico. La forma a tacco dà anche un aspetto molto speciale alla Puglia e alla sua costa, come lo "sperone" di un sandalo. La regione Puglia è per lo più pianeggiante, con solo alcune piccole eccezioni. Nella parte centrale si trovano alcune colline e nella parte più meridionale alcune montagne.
Lecce, Brindisi, Otranto, Taranto, Gallipoli e altre città pugliesi sono i luoghi più belli d'Italia.Per le vostre vacanze o per una vacanza in Puglia potete scegliere i migliori pacchetti e le migliori destinazioni ad un prezzo molto conveniente.Per scoprire la Puglia potete scegliere il meglio di tante cose: importanti monumenti, ricca storia e molto altro ancora!
Il turismo è un grande motore dell'economia Italiana e non è difficile capire perché. Il Paese è pieno di città storiche e coste bellissime che non vedono l'ora di essere esplorate. Ma molte persone non sanno ancora da dove cominciare quando si tratta di pianificare la loro prossima vacanza.
In Puglia, la punta meridionale dello stivale Italiano, si possono trovare numerose opportunità sia per gli amanti della spiaggia che per i turisti. La città di Gallipoli offre l'accesso ad alcune delle spiagge più incontaminate del Mediterraneo, oltre a un suggestivo faro che è stato protagonista di un film di James Bond. È anche sede di un museo dedicato alla storia del fabbro. La vicina città di Otranto è nota per il suo splendido castello medievale, ancora oggi utilizzato dal governo locale. Taranto vanta un imponente castello su un promontorio roccioso che domina il Mar Ionio e le spiagge dorate sottostanti, dove in primavera nuotano i delfini.
Per staccare la spina ed esplorare la cultura Italiana, Brindisi vanta villaggi incantevoli come Torre Lapillo, caratterizzati da muri imbiancati a calce e case dai colori vivaci distribuite sulle colline che si affacciano sul Mare Adriatico. Con uno scenario così idilliaco in ogni direzione, chi non vorrebbe
In tono persuasivo: Quando si parla di vacanze in Italia, non sono molte le regioni conosciute come la Puglia. L'area è il tacco dello stivale Italiano ed è stata meta di chi cercava una vacanza al caldo fin dai tempi dell'Antica Roma. Situata sulla costa adriatica, ospita località balneari e città incantevoli, ideali per chi è alla ricerca della prossima fuga estiva o di una vacanza di lusso.
La regione pugliese delle Cinque Terre si protende nel Mar Tirreno ed è composta da cinque villaggi collegati da sentieri escursionistici. L'area è diventata un focolaio di turisti per la sua bellezza mozzafiato, con uliveti e vigneti che si estendono in tutto il paesaggio. Positano è conosciuta come "la perla della Costiera Amalfitana" ed è una delle destinazioni turistiche più popolari d'Italia: qui troverete spiagge bellissime e scogliere di marmo mozzafiato.
Venite a vedere perché così tanti turisti affollano la Puglia ogni anno; prenotate oggi stesso la vostra prossima vacanza con noi!
I luoghi migliori da visitare in Italia sono quelli in cui, pur essendo già stati, si sogna sempre di tornare. Sono appena tornata da un viaggio di vacanza che mi ha portato nelle quattro regioni principali di questo Paese: Toscana, Lazio, Campania e Puglia. È stato un viaggio fatto di meravigliose avventure, perfetta armonia con la natura e puro relax. Se vi piace viaggiare, ma non avete ancora avuto l'occasione di visitare l'Italia, questo è il momento giusto!
La Puglia è un vero gioiello. Dalle spiagge lungo il Mar Ionio, alle splendide grotte marine, alle bellissime città, questa regione d'Italia è una di quelle che dovrebbero essere sulla lista delle cose da vedere per tutti. Se state programmando un viaggio in Italia nel prossimo futuro, assicuratevi di includere la Puglia nel vostro itinerario.
L'Italia è una terra nota per l'arte, la cultura, la storia e la cucina di fama mondiale. Non c'è da stupirsi che molti amanti dei viaggi scelgano l'Italia come prossima destinazione. Per questo motivo, negli ultimi anni l'Italia ha visto crescere il proprio settore turistico. Nel 2013 è stato registrato un record di oltre 60 milioni di turisti stranieri che hanno visitato il Paese. Nello stesso anno, l'Italia è stata classificata come uno dei dieci Paesi più visitati in Europa.
L'Italia è un Paese da sempre sotto i riflettori e ha molti luoghi diversi da visitare. I più famosi sono Roma, Venezia, Firenze e Milano, ma c'è molto altro da scoprire.