Viaggi alle scoperte delle bellezze Italiane, volo hotel
Alle scoperte delle bellezze Italiane Valle d'Aosta (statuto speciale) Piemonte Liguria Lombardia Trentino-Alto Adige (statuto speciale) Veneto Friuli-Venezia Giulia (statuto speciale) Emilia Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia
Valle d'Aosta (Statuto speciale) Piemonte Liguria Lombardia Trentino-Alto Adige (Statuto speciale) Veneto Friuli-Venezia Giulia (Statuto speciale) Emilia Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia
È facile lasciarsi coinvolgere dal fermento delle grandi città come Roma, ma si scopre che ci sono altrettanti motivi per visitare le regioni più piccole d'Italia.
Tutte le regioni Italiane godono di un certo livello di autonomia e di sistemi giuridici e procedure diverse. In alcuni casi, hanno anche una propria lingua e cultura, anche se non è molto parlata o compresa dai turisti. Ecco una rapida panoramica delle 20 regioni che compongono l'Italia:
Se volete una guida che vi aiuti a sfruttare al meglio la vostra vacanza in Italia, non cercate nella sezione viaggi della vostra libreria locale. Recatevi invece nella vostra biblioteca locale e chiedete una copia di "La legge regionale" della Grande Enciclopedia Italiana. Questa nuova opera in più volumi copre ogni aspetto della vita degli Italiani, da quello più banale a quello più profondo.
La "Parte 1: Le Regioni" è uno sguardo autorevole ma leggero sulla varietà del patrimonio culturale Italiano. Il volume illustra la storia e la cultura di ogni regione, comprese le caratteristiche geografiche, la cucina, l'architettura e i dialetti.
Oltre alle voci scritte, ogni volume contiene una sezione speciale dedicata alle località più famose di una regione e immagini che mettono in evidenza alcuni dei suoi luoghi più belli.
Volume 1: Le regioni
*Valle d'Aosta (statuto speciale)
*Piemonte
*Liguria
*Lombardia (statuto speciale)
*Trentino-Alto Adige (statuto speciale)
*Veneto
*Friuli-Venezia Giulia (statuto speciale)
*Emilia-Romagna
*Toscana
*Umbria
*Marche
*Lazio
L'Italia è la terra della pizza, della pasta e delle piazze... o forse no? La reputazione dell'Italia per il cibo delizioso deriva dalle sue regioni, ognuna con le proprie specialità culinarie. Dalla costa pugliese ricca di frutti di mare ai vini bianchi del Piemonte, l'Italia ha qualcosa per tutti.
Per molte persone, l'Italia è una destinazione allettante da visitare, ma un luogo difficile da pianificare. Con le sue regioni che coprono tutto, dalle montagne alle coste, e le sue città che vanno dai piccoli villaggi alle grandi aree metropolitane, pianificare un itinerario può essere difficile. Ma state certi che l'Italia ha qualcosa per tutti: che vogliate vedere Roma o i laghi percorrendo l'Autostrada, o assaggiare un gelato sul Lago Maggiore, ecco alcune idee su dove andare in Italia l'anno prossimo!
L'Italia è un paese incredibile con molti luoghi unici da scoprire. È bello e vario, con diverse regioni che hanno le loro culture speciali, alcune delle quali sono vecchie di secoli. Se state pensando a dove andare in Italia per il vostro prossimo viaggio, considerate quanto segue:
Argomento della sezione: I luoghi più popolari d'Italia
L'Italia ha molto da offrire quando si tratta di luoghi di vacanza e destinazioni turistiche.
Il turismo in Italia è una delle principali attività economiche: si stima che il Paese accolga ogni anno circa 60 milioni di turisti stranieri. Le caratteristiche naturali più significative dell'Italia sono le Alpi e la costa mediterranea; le sue principali città culturali sono Roma, Firenze, Venezia, Milano, Torino, Padova e Verona.
Gli Italiani amano esplorare e scoprire cose nuove. Ecco i migliori luoghi d'Italia che potete visitare:
L'Italia è un paese bellissimo. Probabilmente lo avrete già sentito dire. Ma vi siete mai chiesti dove andare in Italia? Ecco la guida alle città e ai paesi più belli d'Italia. Per ogni città, elencherò una breve descrizione delle cose principali che si possono vedere, e un link per maggiori informazioni su pacchetti vacanze e destinazioni turistiche Italia Valle d'Aosta (statuto speciale) Piemonte Liguria Lombardia Trentino-Alto Adige (statuto speciale) Veneto Friuli-Venezia Giulia (statuto speciale) Emilia Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia.
They say that the grass is greener on the other side, but a visit to Valle d'Aosta (statuto speciale) Piemonte Liguria Lombardia Trentino-Alto Adige (statuto speciale) Veneto Friuli-Venezia Giulia (statuto speciale) Emilia Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia might just prove you wrong.
La penisola Italiana è composta da 20 regioni, ognuna con la propria capitale, i propri costumi e la propria cultura. Questo potrebbe far pensare che sia facile guidare in Italia, ma in realtà viaggiare da una regione all'altra può essere un po' impegnativo. Questo perché le varie regioni hanno regole diverse per quanto riguarda le patenti di guida e l'assicurazione auto, e molte società di autonoleggio sono riluttanti a noleggiare auto a persone che non vivono nel Paese o i cui Paesi di residenza non sono inclusi in un elenco approvato.
Ogni regione ha anche un proprio ufficio del turismo, quindi se cercate informazioni su hotel e musei in una particolare regione, la cosa migliore è contattare direttamente l'ufficio regionale. Potete trovare le informazioni di contatto per gli uffici turistici regionali qui:
L'Italia è piena di gemme nascoste, lontane dai sentieri battuti e ricche di tesori che non conoscereste mai senza un piccolo aiuto. Ci sono molti modi per entrare in azione e approfittare di tutto ciò che l'Italia ha da offrire, ma può essere difficile sapere da dove cominciare se non si ha familiarità con il Paese stesso.
Con così tante opzioni disponibili, come si può scegliere? Sia che stiate pianificando un viaggio nel continente, sia che stiate cercando di trovare una destinazione che corrisponda ai vostri gusti e desideri, è una buona idea fare qualche ricerca prima di prenotare i biglietti.
Di seguito sono elencate alcune destinazioni popolari in Italia e le loro attrazioni più famose per i viaggiatori:
In tono spiritoso: Molti non si rendono conto che in Italia siamo in piena crisi economica, per questo è importante conoscere le zone a statuto speciale. Queste aree sono in gran parte, se non del tutto, autonome dal resto del Paese. La loro autonomia è dovuta a circostanze geografiche o storiche uniche e comprende finanziamenti da parte del governo.
Ci sono tre regioni autonome nell'Italia settentrionale e centrale il cui statuto speciale risale al 1947. La Valle d'Aosta ha ottenuto il suo status nell'ambito di un accordo con la Francia dopo la Seconda guerra mondiale; è una delle due sole regioni non marittime in tutta Italia (l'altra è la Sicilia). Oltre ad avere un'influenza francese, è anche montuosa, quindi ci si può aspettare neve e stazioni sciistiche.
La provincia del Trentino-Alto Adige è una regione di lingua tedesca che esiste dalla prima guerra mondiale. Faceva parte dell'Austria-Ungheria e fu poi assegnata all'Italia dalla Società delle Nazioni dopo la prima guerra mondiale. Questa regione è nota per i suoi castelli e le sue cantine: qui potrete fare il pieno sia di cultura che di degustazioni di vino!
Il Veneto ha ottenuto lo status di regione autonoma nel 1948, grazie a un accordo con la Svizzera,
Da amante dell'Italia, ho dovuto imparare a reprimere il mio riflesso di correggere le persone quando dicono "Italia" con l'articolo indeterminativo, perché semplicemente non sono sicura che intendano il Paese o solo una sua regione. (È possibile, tuttavia, che io abbia un vantaggio rispetto ad altre persone nell'abitudine di usare il nome proprio delle cose: Conosco molte parole e frasi Italiane, quindi riesco a capire il contesto molto meglio di chi non conosce nessuna lingua straniera. Questa conoscenza mi ha aiutato a scoprire alcuni luoghi meravigliosi in Italia che a volte sono lasciati fuori dalle liste delle destinazioni turistiche più popolari. Lasciate che ve li presenti!
Circa una settimana fa, stavo guardando un programma di viaggio sull'Italia. Era presente un giovane single di circa 30 anni, un turista che era appena tornato da un viaggio in Abruzzo. Parlava con affetto del suo viaggio, ma confessava di non aver visto molto della zona perché aveva trascorso la maggior parte del suo tempo a Roma e dintorni. "Roma", ha detto ridendo, "non è un luogo reale, è un'idea".
L'inviata di pacchettivacanza.com è intervenuta per dire che era d'accordo con lui: Roma è qualcosa di veramente speciale, che si può visitare in un paio di giorni, forse anche in un solo giorno.
Non c'è dubbio che Roma sia una delle città più famose del mondo per una buona ragione; la sua storia ricca di avvenimenti la rende da sola degna di essere visitata. Ma è anche vero che ci sono molte altre città e paesi intriganti in tutta Italia, e non solo al nord, come molti immaginano. Infatti, se volete esplorare davvero tutto ciò che questo Paese ha da offrire, ecco alcuni suggerimenti:
pacchettivacanza.com -Valle d'Aosta (statuto speciale)
-Piemonte-Liguria-Lombardia-Trentino-Alto Adige (statuto speciale)-Veneto-Friuli-Venezia Giulia (statuto speciale)-Emilia Romagna-Toscana-Umbria-Marche-Lazio
Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia
Se vi è mai capitato di leggere una brochure di un resort, di un hotel o di un pacchetto di viaggio e di pensare: "Wow, mi piacerebbe farlo!", siete fortunati! L'Italia è una delle destinazioni più visitate al mondo e ne ha per tutti i gusti. La regione settentrionale della Valle d'Aosta (statuto speciale) offre sci e snowboard in inverno e splendidi paesaggi montani nei mesi più caldi, con tante piccole e affascinanti città sciistiche da cui fuggire. C'è anche il Piemonte Liguria Lombardia Trentino-Alto Adige (statuto speciale) per chi preferisce un approccio più movimentato alla vacanza. All'interno dei suoi confini si trovano diverse città che sono state considerate tra i migliori luoghi da visitare in Europa. Troverete di tutto, dall'ottimo shopping ai ristoranti gourmet, dagli affascinanti siti storici alle avventure all'aria aperta. La regione vanta anche alcune delle zone vinicole e dei vigneti più famosi d'Italia. Il Veneto Friuli-Venezia Giulia (statuto speciale) è un altro luogo ideale per una vasta gamma di attività durante tutto l'anno. Ad esempio, è possibile sciare o fare snowboard a Breuil Cervinia, nel nord del Paese, e praticare altri sport invernali.
Siete mai stati in vacanza in Italia? Se sì, avrete notato che il Paese è un po' difficile da navigare. Dopo tutto, è composto da 20 regioni con status speciali e una storia di movimenti indipendentisti che ha portato molte di esse ad avere i propri dialetti, bandiere e simboli. Se ci pensate, dovrebbe essere chiaro che c'è molta diversità quando si tratta di destinazioni top in Italia.
Ma se non siete sicuri di dove andare per il vostro prossimo viaggio o se volete semplicemente uscire dalla vostra zona di comfort, ecco cinque ottime opzioni.
Quando si è in Italia e si sta pianificando una vacanza Italiana, è naturale volersi assicurare di aver fatto i compiti a casa. Volete sapere quali sono i luoghi migliori da visitare e come ottenere il massimo dal vostro viaggio. Una cosa che potrebbe preoccuparvi è la possibilità di trovare una buona sistemazione per il vostro viaggio. Il Paese offre un'ampia scelta di alloggi, dagli hotel ai B&B;, dagli agriturismi ai campeggi. Se avete dei dubbi su dove alloggiare in Italia, ecco alcune idee che vi aiuteranno a non perdere le migliori sistemazioni che l'Italia ha da offrire!
L'Italia è un Paese che ha sempre avuto un proprio modo di fare le cose - ed è cambiato nel corso dei secoli, ma mai in modo da renderlo meno interessante. Dalla sua organizzazione politica unica al modo in cui le diverse regioni pensano al cibo e alle bevande, l'Italia è tutt'altro che generica e questo la rende un Paese al cui fascino è difficile resistere.
Lo stile di vita Italiano ha due effetti collaterali: il primo è che ovunque andiate in Italia, vi troverete circondati da un'atmosfera di comfort e tranquillità. Il secondo è che non riuscirete mai a fare a meno di una parte dell'Italia una volta che ci sarete stati.
Questa combinazione significa che l'Italia è un luogo ideale per le vacanze, ma solo se si è disposti a trascorrervi del tempo! Fortunatamente, l'Italia offre molte opportunità ai viaggiatori che vogliono immergersi nella cultura e dedicare il proprio tempo ad assorbire le meraviglie di ogni regione.
Le 26 regioni Italiane sono un ottimo motivo per viaggiare in Italia. Ogni zona ha il suo cibo, la sua cultura e la sua storia. Il nord montuoso è completamente diverso dalle spiagge assolate del sud, e così via. Ecco alcune informazioni che potrebbero aiutarvi a decidere dove andare!
"La cosa più importante da fare per risparmiare sul biglietto aereo è essere flessibili. Spesso la differenza di prezzo tra due destinazioni può essere enorme. Potreste anche prendere in considerazione l'idea di volare in una città o in un aeroporto più grande e poi guidare fino alla vostra destinazione finale". -Viaggiare con Laura
L'Italia, come la maggior parte dei Paesi del mondo, ha molte cose belle da vedere e da esplorare. Dalla splendida costa pugliese ai suggestivi canali di Venezia, i paesaggi e le architetture dell'Italia offrono ai visitatori uno sguardo impareggiabile sulle conquiste umane. La diversità dei paesaggi Italiani è una delle sue maggiori attrattive: si va dalle tranquille cittadine incastonate nelle montagne ai laghi cristallini incastonati tra gli uliveti della campagna.
Il modo migliore per esplorare questi tesori è pianificare un viaggio in Italia, cosa che potete fare facilmente consultando il nostro elenco di destinazioni qui sotto. La prima cosa da fare è decidere dove volete andare. Volete una vacanza rilassante sulla costa? O forse un viaggio avventuroso alla scoperta della magnifica architettura di Roma? Se volete rilassarvi dopo una giornata stressante, ci sono molte opzioni per questo: forse un soggiorno in un agriturismo circondato da vigneti o un piccolo appartamento nel centro di Firenze sono più adatti a voi.
Nota speciale: alcune zone godono di uno status speciale secondo la legge Italiana; ciò significa che hanno un proprio governo regionale, una cultura e un dialetto distinti, e regole speciali per la cittadinanza o la tassazione che possono creare un po' di confusione per i turisti che non ne sono a conoscenza. Le regioni che abbiamo
La penisola Italiana vanta una straordinaria varietà di paesaggi, dalle montagne scoscese delle Dolomiti ai deserti di cactus della Sicilia. E anche se non è così semplice come fare una ricerca su Google per "pacchetti vacanze in Italia", è vero che si può arrivare praticamente ovunque in Italia in autobus o in treno.
Fidatevi di noi: È più facile di quanto si pensi attraversare il Paese e visitare molte regioni diverse (anche se non si parla Italiano). Inoltre, data la varietà di culture, cucine e tradizioni locali, vorrete vederle tutte!
Ecco alcune aree da visitare:
Le Alpi: Il Nord Italia ospita bellissime città di montagna, come Torino e le sue vicine stazioni sciistiche, o Cervinia, che offre la possibilità di sciare tutto l'anno. Da qui si può fare una facile gita di un giorno in Svizzera. La regione comprende anche Milano, Venezia e Bologna, città che hanno la reputazione di essere più industriali di altre.
Nord-ovest: In questa zona si trovano Firenze, Pisa (famosa per la torre pendente), Siena (con i suoi castelli medievali) e Lucca (città natale della top model Gisele Bündchen). È inoltre possibile visitare
L'Italia è un Paese ricco di bellezze, dalle sue dolci colline alle sue spettacolari coste. Dalla campagna vinicola toscana alle spiagge della Sardegna, l'Italia ha molto da offrire e molti turisti non vedono l'ora di visitarla. Ma come trovare il luogo perfetto per la vostra vacanza?
Ci sono diversi luoghi in Italia in cui è possibile trovare tutto ciò che si desidera nel proprio viaggio: paesaggi meravigliosi, ottimo cibo e molte cose da vedere e da fare. La cosa migliore è che tutti questi luoghi sono facilmente raggiungibili in aereo o in treno. È facile trovare un luogo che soddisfi tutte le vostre aspettative.
Naturalmente, ogni tipo di viaggiatore ha esigenze diverse. Forse siete alla ricerca di una fuga romantica; forse volete trascorrere del tempo con la vostra famiglia; forse viaggiate con gli amici e volete assicurarvi che ci sia abbastanza vita notturna. Le regioni Italiane qui di seguito offrono qualcosa per ogni gusto e preferenza, quindi potrebbe valere la pena di visitare più di un luogo!
Cosa c'è di meglio di una vacanza? Beh, dipende dalla vostra destinazione da sogno. L'Italia ha molto da offrire e con i nostri pacchetti vacanza convenienti potrete godere al massimo di tutto ciò che l'Italia ha da offrire. Possiamo aiutarvi a pianificare il vostro viaggio e a scegliere una destinazione in base ai vostri interessi. I nostri consulenti saranno lieti di rispondere a tutte le vostre domande su dove volete andare, quanto tempo volete soggiornare e che tipo di pacchetti desiderate.
La Riviera Italiana è una delle destinazioni più popolari per i viaggiatori, che apprezzano la combinazione di belle spiagge e divertente vita notturna. È anche un luogo ideale per le famiglie che vogliono esplorare la regione e conoscerne la cultura. Se però non volete solo una vacanza al mare, possiamo aiutarvi anche in questo. Fate un tour in Toscana o andate in montagna per praticare sport invernali in una delle nostre numerose stazioni sciistiche! In effetti, ci sono molte opzioni per spostarsi durante la vacanza, sia che si viaggi in treno o in aereo, sia che si viaggi in barca. Tutto sommato, possiamo occuparci di ogni dettaglio in modo che tutto ciò che dovete fare sia divertirvi durante la vostra vacanza Italiana!
I nostri consulenti sono qui per aiutarvi
La prima volta che siamo andati in Italia, era l'unico Paese straniero che uno di noi due avesse mai visitato, ed eravamo in soggezione per tutti gli splendidi panorami che ci circondavano. I nostri occhi si sono aperti su un mondo completamente nuovo, pieno di borghi medievali e di cibo così buono che valeva la pena fare la fila. Abbiamo subito iniziato a fare progetti per tornare entro sei mesi, ma volevamo scoprire di più del Paese, quindi il nostro prossimo obiettivo era visitare un'altra regione. Abbiamo esaminato tutte le regioni Italiane e ci siamo subito resi conto che non tutte hanno lo stesso fascino. Alcune regioni sono più famose di altre per il turismo. Ovviamente, se avete intenzione di visitare l'Italia, dovete andare a vedere Roma e Venezia. Ma se volete allontanarvi un po' dai sentieri battuti, ecco una panoramica di alcune regioni meno conosciute che potrebbero attirare il vostro senso dell'avventura:
Con un tono spiritoso: Stavo progettando un viaggio in Italia, quindi mi sono assicurato di fare i compiti a casa. Ho scoperto che l'Italia è composta da più di 20 regioni con governi, culture, dialetti e tradizioni diverse. Tutte le regioni hanno un nome proprio, voglio dire, guardate il titolo di questo articolo. Eccoli:
L'Italia è un paese delle meraviglie naturali ed è facile capire perché così tanti turisti vi si recano ogni anno. Con paesaggi mozzafiato, una cucina deliziosa e una cultura affascinante, l'Italia è il luogo perfetto per la vostra prossima vacanza. L'unica cosa che potrebbe renderla migliore? Un po' di pianificazione...
I luoghi da visitare in Italia sono tantissimi. Come turisti, avete l'opportunità di esplorare le attrazioni del Paese e di godere dei suoi paesaggi naturali. L'Italia ospita molti luoghi e cose uniche e affascinanti. Fate qualche ricerca nel vostro tempo libero per avere un'idea più precisa di ciò che potete aspettarvi come turisti. Ecco alcuni esempi di luoghi da visitare in Italia:
-Valle d'Aosta (statuto speciale)-Piemonte-Liguria-Lombardia-Trentino-Alto Adige (statuto speciale)-Veneto-Friuli-Venezia Giulia (statuto speciale)-Emilia Romagna-Toscana-Umbria-Marche-Lazio-Abruzzo-Molise-Campania-Puglia-Basilea-Calabria
Se avete un amico o un familiare che ama viaggiare, o se siete alla ricerca di destinazioni di viaggio divertenti ed emozionanti, date un'occhiata ai Paesi che rientrano in questa categoria. Troverete antiche rovine, canyon, laghi e ghiacciai: tutta la spettacolare bellezza che ha reso l'Italia un Paese amato dai turisti per secoli.
Immaginatevi di passeggiare in un'antica città Italiana, ammirando le bellezze architettoniche e assaporando gli odori del pane appena sfornato. Forse vi piacerebbe visitare lo splendido Lago di Como e vedere la mozzafiato Villa Balbianello mentre siete lì. O forse preferite fare un'escursione lungo un ghiacciaio scintillante e guardarlo sciogliersi lentamente in un lago turchese. Non importa quali siano i vostri interessi, i luoghi da visitare in Italia non mancano.
La nazione è divisa in 20 regioni, alcune delle quali si trovano in più di una regione a causa delle loro dimensioni. Le regioni a statuto speciale includono Valle d'Aosta (statuto speciale), Piemonte Liguria Lombardia Trentino-Alto Adige (statuto speciale), Veneto Friuli-Venezia Giulia (statuto speciale), Emilia Romagna Toscana Umbria Marche Lazio
I "pacchetti vacanze e destinazioni turistiche Italia" sono la destinazione definitiva per tutte le vostre esigenze di vacanza! In questo enorme Paese troverete una vasta gamma di pacchetti vacanza. Potrete scegliere tra numerose destinazioni e attività sorprendenti, come rilassarvi sulla spiaggia della Riviera Ligure e visitare il Lago di Garda in Trentino-Alto Adige, oppure sciare in Valle d'Aosta e godere delle bellezze naturali di Aosta. Se volete esplorare un po', potete fare un viaggio nella bellissima capitale Italiana, Roma, o visitare le Marche per ammirare la loro splendida costa. Le possibilità sono davvero infinite!
Sei un viaggiatore e non devi avere paura della parola "speciale". Le regioni Italiane di Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo e Molise sono tutte "speciali" a modo loro. È per questo che ognuna di esse è una regione: hanno tutte qualcosa di unico.
La bellezza naturale della campagna Italiana si presenta in molte forme, dalle montagne innevate ai laghi sereni e alle spiagge. Il Paese ospita migliaia di siti archeologici, musei, gallerie d'arte, riserve naturali e altro ancora.
Paesaggio alpino:Verifica le offerte di camere d'albergo in Valle d'Aosta Ville d'Everest in Piemonte Tridente in Piemonte Lago d'Orta in Piemonte Valle Verzasca in Liguria Casa natale di San Francesco d'Assisi in Liguria Monte Baldo in Lombardia Lago di Garda in Lombardia Dolomiti Patrimonio dell'Umanità UNESCO Cinque Terre in Liguria Lago Maggiore e Isole Borromee in Lombardia Lago di Bracciano nel Lazio Corniglia e Manarola in Liguria Torre pendente di Pisa "Il Duomo" Museo della Cattedrale di San Martino della Battaglia (Prima Guerra Mondiale) Patrimonio dell'Umanità UNESCO Costa Mediterranea:Verifica le offerte di camere d'albergo sulle spiagge sabbiose del Veneto Promontorio del Gargano (Parco Nazionale del Gargano) e Penisola del Gargano (Parco Nazionale del Gargano) Riserva naturale e santuario "La Scala delle Tartarughe" (provincia di Bari) Gro
La prima cosa da sapere sull'Italia è che non è un unico Paese. In realtà sono due: l'Italia e la Città del Vaticano. La seconda cosa da sapere è che l'Italia è divisa in 20 Regioni, con altre cinque Regioni che hanno uno status "speciale", come mostrato nella tabella qui sopra.
Cosa significa questo per voi? Beh, molte cose. Soprattutto significa che dovete fare una ricerca accurata prima di scegliere un posto dove soggiornare. E non sto parlando di guardare le recensioni di hotel e ristoranti su pacchettivacanza.com ... Dovete dedicare un po' di tempo a guardare i video della destinazione che avete scelto su YouTube, a leggere gli articoli che la riguardano su Wikipedia e a usare Google Earth per guardare le foto della zona che state pensando di visitare. In sostanza, cercate di fare quante più ricerche possibili per non rimanere delusi o sorpresi da ciò che troverete una volta arrivati sul posto.
La Valle d'Aosta è una regione Italiana a statuto speciale. È una delle cinque regioni autonome, insieme alle regioni Lombardia, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia e Sicilia. L'area è stata riconosciuta a statuto speciale da una legge costituzionale del 1948.